DUNLOP 245/40R18 93Y SP-SPORT01-MO

158,00 

Product Brand
In Stock



COD: 10036986
Categories:

Descrizione

– VAT at 22%
– disassembly/assembly
– valve replacement (excluding sensors)
– balancing and alignment
– ​​environmental contribution pfu art. 228
– disposal of old tyres
– tyre warranty card
– free inversion every 10,000 km

Informazioni aggiuntive

Altezza

40

brands

DUNLOP

Diametro

18

Larghezza

245

Stagionalità

Estiva

Codice velocità

Y – 300

Tubles

TL

Indice di carico 1

93 – 650

Acons

F

Abagn

C

Arum1

70

Tipo di veicolo

Vettura

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Cerca nel nostro catalogo lo pneumatico per la tua auto.
×

Le misure presenti sulle pareti laterali degli pneumatici sono una sorta di carta d’identità della gomma e contengono tutte le informazioni utili ad una corretta identificazione. Scopriamo insieme il significato delle cifre e delle lettere che compaiono sulla spalla usando come esempio una copertura 205/55 R16 91V.

A. Larghezza pneumatico

La larghezza del pneumatico in mm è indicata dalle prime tre cifre che compaiono sulla spalla: 205 = 205 mm = 20,5 cm.

B. Altezza

Le due cifre che seguono la larghezza del pneumatico indicano il rapporto percentuale tra l’altezza della spalla e la larghezza della sezione. Se il numero è inferiore a 80 (come quello della gomma che abbiamo usato come esempio) stiamo parlando di una copertura ribassatasuper-ribassata se inferiore a 45.

C. Diametro ruota

Le due cifre che vengono dopo la lettera R indicano il diametro (altezza) della ruota misurato in pollici: la sigla 16 significa che monta cerchi da 16”.

D. Indice di carico

L’indice di carico del pneumatico è identificato dalle ultime due cifre sulla spalla ed è un codice riferito alla massima capacità di carico (in kg). Un indice di carico 91 come quello della gomma usata come esempio significa che il pneumatico può sostenere un peso di 615 kg.

Codice di velocità

L’ultima lettera della sigla presente sulla spalla del pneumatico indica il codice di velocità, cioè la velocità massima raggiungibile dalla gomma con pressione di gonfiaggio corretta e utilizzata sotto carico. La lettera V, ad esempio, indica che la copertura è omologata per raggiungere i 240 km/h.